 
		                    
                    
  
Sestri, antico borgo di pescatori, di abili fabbricanti di imbarcazioni e di contadini, sacrificò molto del suo territorio all'impianto di opifici, fabbriche e moderni cantieri navali; in questi ultimi hanno preso corpo tra le pi� belle navi della marineria italiana del XX secolo.
Attualmente Sestri è sopratutto una cittadina satellite del capoluogo, la cui popolazione attiva è in buona parte occupata nelle varie industrie cittadine.
La trasformazione dell'industria italiana, passata dalla cosiddetta industria pesante all' hi-tech, ha trovato in Sestri un suo polo d'eccellenza dove già sono attive grosse realtà.
Il futuro del comparto vede in Sestri il centro italiano per questo settore: è previsto che, sulla sommità spianata degli Erzelli, sorga con capitali privati una cittadella dell'hi-tech dove la ricerca, le realtà produttive e l'Università avranno modo di lavorare fianco a fianco.
Tra le vie sestresi sono degne di nota:
    * Via Sestri  La via principale, diventata il centro dello shopping del ponente cittadino.
    * Viale Carlo Canepa, 
    * Via Caterina Rossi. Uno dei primi esempi italiani di edilizia popolare giunto a noi intatto. 
	
Link: Shopping Sestri Ponente